Percorso R1
Il paesaggio INDUSTRIALE e il paesaggio AGRICOLO
Il percorso 1, partendo dal totem iniziale posizionato in area parcheggi pubblici adiacenti Italmark, si protende verso sud ovest, seguendo in buona parte del suo percorso quello che costituisce il paesaggio industriale formatosi nel 900, per poi invece riavvicinarsi ai caratteri paesaggistici-agricoli/naturali del versante sud affacciante sul paesaggio lacustre. Il percorso si “conclude” con il rientro presso il punto di partenza.
Per i percorsi in progetto sono previsti diversi tipi di strumenti di supporto al visitatore: segnaletica di indicazione, segnaletica di informazione, supporti digitali e planimetrie cartacee.
Punto di partenza
Entrambi i percorsi prendono il “via” dal medesimo punto, localizzato in un’area comunale con la presenza di parcheggi pubblici, strategicamente importante per poter offrire la possibilità di lunga sosta al visitatore/turista proveniente da fuori. In quest’area è posizionato un totem informativo “iniziale” dal quale poi si diramano i due percorsi caratterizzati dalla presenza di targhette di direzione e di informazione in acciaio inox; essi seguono ovviamente dei tracciati ben definiti ma nulla vieta al visitatore di intraprenderli da luoghi e posizioni diverse. Il progetto dei percorsi è supportato in forma cartacea da alcune mappe reperibili nel totem ad inizio percorso, ed in forma multimediale da un sito web che potrà fornire al visitatore dati tecnici e approfondimenti tematici.
Caratteristiche
Durata
120 minuti
Difficoltà
Media
Scheda tecnica
Lunghezza percorso | 10 Km |
Dislivello | 230m |
Salita | 3,26 Km |
Discesa | 3,33 Km |